Quota iscrizione
Da definire
Normativa ADR e RID (Dir. 2008/68/CE) – Consulente Sicurezza CSTMP
Il trasporto su strada di merce pericolosa è definito da un accordo internazionale siglato a Ginevra nel 1957 e aggiornato a livello comunitario dalla Direttiva 2008/68/CE. La figura del Consulente ADR/RID è richiamata direttamente all’interno dei regolamenti al capitolo 1.8 e ha degli obblighi e delle responsabilità ben definite per poter vigilare sull’operato dell’azienda che spedisce, trasporta o scarica merce pericolosa.
Il corso ha l’obiettivo di formare in modo specifico gli operatori aziendali o professionisti che devono prepararsi per affrontare il ruolo di Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merce Pericolosa (CSTMP) e che devono superare l’esame ottenere l’attestazione rilasciata dal Ministero dei Trasporti italiano, per le modalità stradale (ADR o ferroviaria (RID) e per tutte le varie specializzazioni richieste (Classi varie, classe 1, classe 2, classe 7).
La figura del Consulente della Sicurezza ADR/RID è una figura fondamentale all’interno dell’azienda ed è stata istituita con il Decreto 40 del 2000, poi aggiornato dal Decreto 35 del 2010. L’esame presso il MIT è gestito dalle procedure e dalle modalità definite al D.M. 29 dicembre 2010.
Decreto 40/2000 e successivo Decreto 35/2010: figura del Consulente.
D.M. 29/12/2010: procedure e modalità di esame Consulente ADR/RID.
Classificazione delle merci pericolose secondo l’ADR/RID.
Modalità di trasporto delle merci pericolose ed eventuali restrizioni al trasporto.
Tabella 3.2 delle merci pericolose e disposizioni speciali ADR/RID.
Imballaggi, grandi imballaggi, cisterne mobili, cisterne ADR/RID.
Placcatura ed etichettatura delle unità di trasporto ADR/RID.
Documenti di trasporto ADR/RID.
Equipaggiamenti di bordo e unità di trasporto merci ADR/RID.
Data: –
Durata: 24/36 ore
Orario: –
Sede: –
Nel caso di modifica delle date, dell’orario o della sede del corso, anche a causa del superamento o non raggiungimento del numero di partecipanti, tutte le informazioni vi saranno comunicate in anticipo dalla segreteria I.V.EN.A. Srl.