Quota iscrizione
Da concordare con l’azienda. Contattaci
CdS Art. 179 + Reg. (UE) n. 165/2014 + Decreto D. Prot. n. 215 – 12/12/16.
Il regolamento (UE) n°165/2014, entrato in vigore con decorrenza il 2 marzo 2016, è stato approvato dal Parlamento Europeo e dal Consiglio che ha introdotto i tachigrafi digitali di seconda generazione con il fine del miglioramento delle condizioni di lavoro e della sicurezza stradale, disciplinando i periodi di guida, le interruzioni di periodi di riposo dei conducenti che effettuano operazioni di autotrasporto di persone e merci su strada.
Il D.D. Prot. N° 215 del 12/12/2016 ha regolamentato invece i corsi di formazione sul buon funzionamento dei tachigrafi in materia di istruzione dei conducenti e controllo sulle attività degli stessi (con rilascio di attestato di formazione PERSONALE, valido per 5 anni anche se si cambia datore di lavoro).
Il corso ha l’obiettivo di formare in modo specifico i trasportatori e gli autisti coinvolti nel trasporto di merci o persone ai sensi del D.D n. 215:
Evoluzione della normativa dal Regolamento (CEE) n. 1463/70 al Regolamento (UE) n. 165/2014.
Obbligo dell’uso del tachigrafo.
Disciplina dei tempi di guida e di riposo – Esenzioni – Certificazioni – Deroghe.
Uso del tachigrafo analogico e digitale.
Descrizione dell’apparecchio e del foglio di registrazione (disco) e loro corretto uso.
Le carte tachigrafiche: descrizione dei vari tipi di carte e loro corretto uso. Caratteristiche e funzionalità del tachigrafo digitale.
Lettura ed interpretazione delle stampe e dei pittogrammi del tachigrafo.
Attività con simulatore di casi reali con strumenti adeguati alla pratica delle competenze acquisite.
Responsabilità amministrativa e penale a carico dei soggetti che circolano o mettono in circolazione veicoli sprovvisti di tachigrafo ovvero con tachigrafo manomesso o non funzionante.
In collaborazione con AES e docente Dott. Franco Medri – ASAPS
Data: 13 settembre 2025
Durata: 8 ore
Orario: 8.30 – 12.30 / 13.30 – 17.30
Sede corso: Studio Dal Bon S.r.l. – Via D. Manin, 4, 31011 Casella d’Asolo (TV)
Nel caso di modifica delle date, dell’orario o della sede del corso, anche a causa del superamento o non raggiungimento del numero di partecipanti, tutte le informazioni vi saranno comunicate in anticipo dalla segreteria I.V.EN.A. Srl.