Fissaggio e sicurezza del carico semplificato

Scarica scheda corso
Immagine del corso

Quota iscrizione

Da definire

Specifiche

ADR 7.5 + Direttiva 2014/47/EU

Il fissaggio del carico è obbligatorio per le merci pericolose dall’edizione ADR 2013 in quanto al capitolo 7.5 l’ADR ha inserito l’obbligatorietà del fissaggio secondo procedure che garantiscano almeno i requisiti di sicurezza della norma UNI EN 12195-1. Con la Direttiva 2014/47/UE recepita a livello nazionale dal D. Lgs. 215 del 19 maggio 2017 che è entrato in vigore il 20 maggio 2018 ha allargato questo obbligo a tutte le merci trasportate via strada.

Immagine fissa

Obbiettivi

Il corso ha l’obiettivo di formare in modo specifico i trasportatori e gli autisti coinvolti nel trasporto di merce pericolosa e non pericolosa, fornendo una adeguata formazione sulle prescrizioni contenute nella Direttiva 2014/47/EU alla luce dei controlli tecnici su strada che la polizia stradale effettuerà.

Verranno sviluppate le principali modalità di fissazione del carico, quali l’ancoraggio o il bloccaggio oltre che le prescrizioni sulla costruzione dei veicoli.

Contenuto corso

FISSAGGIO DEL CARICO, panoramica normativa.

Obblighi e responsabilità specifici dei caricatori e dei trasportatori.

Preparazione dei colli e progettazione del carico.

Unità di trasporto e norme applicate.

Metodi di sistemazione del carico, ancoraggio, bloccaggio, serraggio.

Calcolo dei sistemi di ancoraggio secondo EN 12195-1.

Dispositivi di ancoraggio.

Esempi pratici.

Utilizzo delle tabelle veloci per la valutazione del fissaggio.

Icona calendario

Data: –

Durata: 4 ore

Orario: –

Sede: –

Nel caso di modifica delle date, dell’orario o della sede del corso, anche a causa del superamento o non raggiungimento del numero di partecipanti, tutte le informazioni vi saranno comunicate in anticipo dalla segreteria I.V.EN.A. Srl.

Modulo di Iscrizione

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

* campi obbligatori
Consenso Marketing