Quota iscrizione
Da definire
RID formazione specifica (rif. 1.3.2.2 RID)
Il trasporto su ferrovia di merce pericolosa è definito da un accordo internazionale (appendice C COTIF) e applicato a livello comunitario dalla Direttiva 2008/68/CE. In Italia il trasporto RID è recepito tramite Decreto Ministeriale e dal 1999 è a tutti gli effetti legge nazionale. Le verifiche effettuate sulle cisterne RID sono sempre più importanti per poter garantire la corretta gestione delle merci pericolose via ferrovia.
Il corso ha la finalità di formare in modo specialistico gli operatori logistici coinvolti nel carico/scarico/trasporto delle cisterne di merci e/o rifiuti pericolosi approvate secondo l’accordo RID. Sono obbligati ad effettuare controlli specifici sia i caricatori (nello specifico i riempitori), che i trasportatori e gli scaricatori, secondo il capitolo 1.4 del RID e secondo tutte le norme italiane (Decreti e Circolari) uscite negli ultimi anni ed elaborate dal Ministero dei Trasporti (MIT).
Il corso propone tutti i contenuti aggiornati all’ultima edizione del RID 2025 valida a partire dal 1° gennaio 2025 comprese le principali novità RID 2025.
Formazione Specifica (rif. 1.3.2.2 RID): il personale deve avere una formazione direttamente proporzionale ai propri compiti e alle sue responsabilità.
RID e panoramica relativa alla normativa delle merci pericolose
Obblighi e responsabilità degli operatori coinvolti nella catena logistica
Principi di classificazione delle merci pericolose
Modalità di trasporto delle merci pericolose ed eventuali restrizioni al trasporto
Imballaggi: tipologia, marcatura ed etichettatura
Unità di trasporto: tipologia e placcatura dei veicoli e unità di trasporto ferroviarie
Esenzioni dal RID (esenzione parziale, totale, quantità esenti)
Documenti di trasporto: redazione
Trasporto in ferrocisterna: principali rischi nel trasporto specifico di ferrocisterne
Equipaggiamento di bordo e del veicolo
Security
Controlli per caricatori e scaricatori
Controlli per i trasportatori
Controlli periodici, intermedi e straordinari sulle cisterne RID
Controlli in fase di esercizio delle cisterne RID e ai fini della Security
Specifiche sui containers e cisterne mobili
Data: –
Durata: 4 ore
Orario: –
Sede: –
Nel caso di modifica delle date, dell’orario o della sede del corso, anche a causa del superamento o non raggiungimento del numero di partecipanti, tutte le informazioni vi saranno comunicate in anticipo dalla segreteria I.V.EN.A. Srl.