ADR Base + Specifico merci/rifiuti in cisterna

Scarica scheda corso
Immagine del corso

Quota iscrizione

Da definire

Specifiche

ADR Base e specifico (rif. 1.3.2 ADR)

Il trasporto stradale di merci pericolose è regolato da un accordo internazionale sottoscritto a Ginevra nel 1957, noto come Accordo ADR, e costantemente aggiornato a livello europeo attraverso la Direttiva 2008/68/CE.

In Italia, le disposizioni dell’ADR sono recepite tramite appositi Decreti Ministeriali e, dal 1997, costituiscono a tutti gli effetti normativa nazionale vincolante. Per effetto di tali norme, sussiste un obbligo formativo per tutti coloro che svolgono attività nel settore del trasporto di merci pericolose, al fine di garantire la conformità alle prescrizioni tecniche e di sicurezza previste dall’accordo.

Immagine fissa

Obbiettivi

Il corso ha la finalità di formare in modo specialistico gli operatori logistici (es: speditori, riempitori, etc.) coinvolti nel trasporto di merci/rifiuti pericolose in cisterna.

Secondo la normativa ADR, sono tenuti a rispettarne le disposizioni speditori, caricatori, trasportatori, destinatari e tutti i soggetti coinvolti, anche parzialmente, nelle operazioni di trasporto. Ciascuno di essi ha responsabilità ben definite nella classificazione, preparazione, spedizione e gestione della merce pericolosa.

Il corso propone tutti i contenuti aggiornati all’ultima edizione del ADR 2025, in vigore dal 1° gennaio 2025, garantendo una formazione in linea con le ultime prescrizioni normative.

Formazione Specifica (rif. 1.3.2.2 ADR): il personale deve avere una formazione direttamente proporzionale ai propri compiti e alle sue responsabilità.

Contenuto corso

ADR e panoramica relativa alla normativa delle merci pericolose

Obblighi e responsabilità degli operatori coinvolti nella catena logistica

Controlli in fase di accettazione del veicolo cisterna in stabilimento

Controlli di tenuta per caricatori (riempitori) e scaricatori di cisterne

Controlli in fase di esercizio delle cisterne ADR e ai fini della Security

Controlli periodici, intermedi e straordinari sulle cisterne ADR

Specifiche dei veicoli cisterna approvati secondo ADR (barrato rosa)

Decreti di proroga italiani per il solo trasporto nazionale

Specifiche sui containers e cisterne mobili

Icona calendario

Data: –

Durata: 4 ore

Orario: –

Sede: –

Nel caso di modifica delle date, dell’orario o della sede del corso, anche a causa del superamento o non raggiungimento del numero di partecipanti, tutte le informazioni vi saranno comunicate in anticipo dalla segreteria I.V.EN.A. Srl.

Modulo di Iscrizione

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

* campi obbligatori
Consenso Marketing